Il “Barracão”
Il Carnevale comincia nel barracão con la creazione e la progettazione della produzione dello sviluppo della trama immaginata per il carro ::
Progetti dei carri
Disegno dei costumi e delle fantasie
I barracões sono divisi in settori come:
Fabbro
Carpenteria
Falegnameria
Atelier (taglio, cucito, oggetti di scena)
Settore per la scultura
Deposito
Cucina
Presidenza
Uffici amministrativi
Esempi dei materiali e delle quantità utilizzate per una scuola nella preparazione della sfilata:
Pietre in acrilico – 200.000
Piume – 90.000
Pizzo – 10.000 metri
Tessuto – 15.000 metri
Resina – 13 latte da 220 kg
Fibra – 10 rulli da 55 kg
Diluente – 400 litri
Ferro – 8 tonnellate
Compensato – 300 lastre
Aste – 1.000
Polistirolo – 160 blocchi da 3 metri d’altezza
Comments
You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>
Be the first to comment.